Il Cimitero del Père-Lachaise (in francese: Cimetière du Père-Lachaise) è il più grande cimitero di Parigi e uno dei più famosi al mondo. Situato nel XX arrondissement, prende il nome da Padre François de la Chaise, confessore di Luigi XIV, su un terreno che un tempo apparteneva ai Gesuiti.
Storia:
Il cimitero fu aperto nel 1804, durante il periodo napoleonico, come risposta alla saturazione dei cimiteri parigini e alla necessità di un luogo di sepoltura più igienico al di fuori del centro cittadino. Inizialmente non ebbe molto successo, ma la traslazione delle spoglie di figure illustri come Molière e La Fontaine nel 1817 contribuì a renderlo popolare.
Caratteristiche:
Il Père-Lachaise è noto per la sua bellezza paesaggistica, con viali alberati, monumenti elaborati e sculture impressionanti. È un vero e proprio museo a cielo aperto, che riflette l'arte funeraria di diverse epoche. Ospita tombe di diverse dimensioni e stili, dai semplici loculi alle cappelle gentilizie.
Personalità Sepolte:
Tra le numerose personalità di spicco sepolte al Père-Lachaise si trovano:
Importanza Turistica:
Il cimitero è una meta turistica molto popolare, attirando visitatori da tutto il mondo interessati alla storia, all'arte e alle figure illustri sepolte al suo interno. Mappe e guide sono disponibili per aiutare i visitatori a trovare le tombe più famose.
Ubicazione e Accesso:
Il Père-Lachaise è situato nel XX arrondissement di Parigi. È facilmente accessibile con i mezzi pubblici, in particolare con la metropolitana (linee 2 e 3, fermata Père Lachaise).
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page